Uso e funzione
Scavino melone

Lo scavino melone è uno degli attrezzi più versatili, si può usare per scavare frutta un po' consistente, ottenendo delle palline, molto scenografiche in una macedonia, ad esempio. Con un melone a pasta bianca o kiwi si possono ricavare delle palline per "ricreare" un grappolo d'uva, con la pasta dei tartufi di cioccolato si possono realizzare dei cioccolatini di uguali dimensioni, con le patate si ottengono delle patatine da friggere o da fare in forno molto sfiziose e gradevoli agli occhi, palline di burro carine da servire in un buffet, può essere utile per svuotare con facilità i pomodori, le zucchine piccole, per fare palline di zucca, per svuotare le cipolle, per togliere la parte interna dei carciofi, insomma è un utensile dalle mille possibilità.
Sbucciagrumi e rigalimoni

Lo Sbucciagrumi e Rigalimoni è un utensile multiuso. Lo sbucciagrumi è utile per sbucciare velocemente tutti gli agrumi. Il Rigalimoni permette di recuperare solo la parte gialla della buccia dei limoni, o di altri agrumi, in modo molto semplice e veloce. Basta passare la parte con i forellini sopra al limone premendo con una certa decisione.
Levatorsoli
Vuotazucchine
Snocciolatutto
Apricozze

Questo coltello è molto pratico, perché vi aiuta ad eseguire un'operazione impegnativa con estrema faciltà, quale l'apertura delle valve di ostriche taratuffi, cozze ecc.
Il coltello è dotato di una lama corta, molto robusta e appuntita; è inoltre munito di un'impugnatura con protezione larga e piatta alla base della lama, proteggendo la mano, evitando di ferirvi con i gusci frastagliati.
Levatappo cameriere a snodo

Usare il coltellino per rimuovere la copertura di stagnola proprio nella nervatura al di sotto del collo della bottiglia, ritagliarne il contorno e sollevare il cappuccio di stagnola.
Usare il cavatappi per togliere il tappo, occorre appoggiare la punta del cavatappi al centro del tappo ed infilzarla leggermente, premendo in maniera delicata.
Dopo questa operazione si proseguirà avvitando il cavatappi all'interno del tappo, affondandolo fino a quando non rimarrà che un solo giro disponibile. È importante fare con delicatezza il procedimento di rotazione per evitare di spezzare in due il tappo.
Terminato l'avvitamento, dopo aver verificato di avere una presa sicura e ben salda sulla bottiglia, basta abbassare la leva del cavatappi ed agganciare il primo beccuccio dentellato alla base collo della bottiglia.
Facendo pressione sulla leva del cavatappi, il tappo si inizierà a sollevare, una volta arrivati a metà estrazione agganciare il secondo beccuccio dentellato fino alla completa estrazione del tappo tirando con decisione verso il levatappo verso di voi.
Pinza lische

Usando questo strumento, potete iniziare a pulire del buon pesce fresco crudo o cotto (orata, branzino, merluzzo, spigola, trota, tranci di salmone, ecc.). E' piccola, funzionale ed estremamente maneggevole e con una finitura a punta affilata per rimuovere le spine di ogni tipo e dimensione. La sua forma però la rende utile anche per agevolare chi cucina a girare, spostare, muovere, poggiare piccoli pezzi, anche semplicemente per decorare, ricette in versione tradizionale, gourmet, sushi o monoporzione, particolarmente utilizzata per facilitare e agevolare le cotture su piastra, griglia, ottimo uso anche per eliminare eventuali piume e peli dalla pelle del pollo.
Una volta che scoprirete quanto è facile e pratica da utilizzare, diventerà un elemento fondamentale nella vostra cucina, e della vostra tavola per la consumazione della vostra porzione, evitando il fastidioso utilizzo delle mani per togliere eventuali lische. Prendete la pinza e togliete ogni eventuale spina, passando su di essa i polpastrelli lentamente e con cura, per avvertire tutti i più piccoli 'pungiglioni', quindi anche quelli che sfuggono alla vista. Così il pesce lo potrete servire anche ai vostri bambini in tutta sicurezza.
Rompinoce raccogliguscio

Con il rompinoci a cono, schiacciare noci diventa facile, divertente e pulito: è sufficiente inserire la noce,nocciola o mandorla di qualsiasi dimensione, o altra frutta secca a guscio nel cono, dare una leggera stretta all'impugnatura per avere una noce intera e totalmente separata dal suo guscio.
La sua forma particolare a cono, ha una multifunzione, è molto utile per aprire champagne o bottiglie con tappi di plastica a vite.
Spalmatutto

Spalmatutto 11.5 e 14.5 cm in acciaio inox e manico in plastica resistente per spalmare, cioccolata spalmabile, burro, marmellata, formaggi morbidi, maionese.
Molto funzionale, adatta all'uso quotidiano, evitando di sporcarsi le mani quando si preleva qualsiasi tipo di alimento spalmabile dai vasetti sia bassi che alti, grazie alle due diverse misure del spalmatutto da 11.5cm e 14.5 cm. Il suo uso è ideale anche decorare torte, tartine, sandwich ecc.